Ciclo di seminari di approfondimento
I BORGHI NUOVI PAESAGGI DELLA CONTEMPORANEITÀ
Il secondo ciclo di seminari di approfondimento del Laboratorio di Progettazione Urbanistica, del terzo anno del Corso di Studio in Scienze dell'Architettura (L-17) è occasione di confronto interdisciplinare su studi e progetti di conoscenza, rigenerazione e fruizione del patrimonio insediativo dei borghi. Gli insediamenti delle aree interne rivestono un ruolo fondamentale non solo per la tutela del patrimonio storico e culturale e del paesaggio esistente, ma anche per la possibilità di promuovere stili di vita alternativi a quelli metropolitani e di favorire lo sviluppo di modelli economici e sociali innovativi capaci di coniugare tradizione e contemporaneità.
I temi proposti, con diverse angolazioni, puntano l’attenzione sull’identificazione e la conoscenza di un’identità rigeneratrice come fattore di resilienza di questi luoghi, che porta ad un processo progettuale che affianca la valorizzazione delle risorse locali ad azioni e strategie innovative. Un processo, che porta alla costruzione di una visione e di una strategia di sviluppo che utilizzi la conoscenza in essi diffusa e che richiede la partecipazione attiva di cittadini, organizzazioni, enti che devono concorrere all’individuazione delle risorse naturali e culturali: quelle più idonee, che solo gli abitanti possono riconoscere e sulle quali si possa fare affidamento per attivare le strategie più valide per forme di rigenerazione efficaci.
Coordina e introduce la professoressa Natalina Carrà
Allegato: